Le “classi speciali per zingari”, chiamate “Lacio Drom” (“Buon viaggio” in lingua Romanes), furono classi differenziali per minori rom e sinti costituite, dalla metà degli anni Sessanta, all’interno delle scuole pubbliche italiane. Queste pagine ne forniscono per la prima volta un racconto storico pubblico, attraverso documenti, materiali didattici, interventi di coloro che parteciparono a dibattiti e discussioni sui temi legati alla scolarizzazione e all’inclusione di rom e sinti.